Mario Bernardo

Nato a Venezia il 22 febbraio 1919
Nome di Battaglia “Marino” e “Bela Kun” prima, poi “Radiosa Aurora”
Ufficiale alpino in Alto Adige, diviene partigiano nella Brigata Garibaldi “Gramsci”.
Scampa ai pesantissimi e sanguinosi rastrellamenti del Monte Grappa dell’estate ’44.
Continuò a operare nella Divisione Garibaldi Belluno fino alla Liberazione,
assistendo nel marzo del 1945 all’impiccagione di Mario Pasi.
Le sue esperienze partigiane sono raccolte nel libro
“Il momento buono. Il movimento garibaldino bellunese nella lotta di liberazione del Veneto”