Vittorio Foa

Nato a Torino il 18 settembre 1920, avvocato
Nel 1933 si avvicina a Giustizia e Libertà, nel 1936 è condannato a 15 anni di carcere: sarà detenuto per otto anni nelle prigioni di Roma, Civitavecchia, Castelfranco Emilia.
Scarcerato dopo la caduta di Mussolini, diventa rappresentante del Partito d’Azione nel CLN piemontese, poi nel Comitato Liberazione Alta Italia.
Membro della Costituente, sarà sindacalista, deputato, senatore, professore universitario.